SOMMARIO

cover_PM_maggio_2022

Progetto Manager MAGGIO 2022 Numero 80

Lavoriamo per il futuro

Sicurezza, formazione, parità di genere. Progetto Manager racconta l’Italia del lavoro, con processi e modelli organizzativi in continua evoluzione per garantire ai giovani un futuro sostenibile.

Icona-Post-Sommario

Federmanager è pronta a far parte del patto di alleanza tra istituzioni, società civile, forze sociali ed economiche per la sicurezza sul lavoro, auspicato dal Presidente Mattarella

Icona-Post-Sommario

Guardiamo all’economia della conoscenza, adottando al contempo modelli di agile management che permettano di guidare il cambiamento

Icona-Post-Sommario

Riduzione dell’orario di lavoro e più spazio allo smart working e a una formazione di qualità. Progetto Manager intervista Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro presso La Sapienza

Icona-Post-Sommario

Jostein Gaarder ricorda che: “La cosa più importante, la cosa che non bisogna mai smettere di fare è quella di interrogarsi”. I giovani hanno bisogno di una conoscenza interdisciplinare per prepararsi al futuro

Icona-Post-Sommario

Modelli organizzativi da rinnovare e attenzione agli obiettivi, in un contesto di fiducia. Concezioni obsolete addio, è tempo di impegnare gli “architetti del nuovo lavoro

Icona-Post-Sommario

Una nuova dimensione del lavoro si sta facendo strada dopo la pandemia. Quale ruolo avrà la formazione manageriale? Ne parliamo con Massimo Sabatini, Direttore generale di Fondirigenti

Icona-Post-Sommario

Il sistema produttivo nazionale è chiamato a rispondere alle emergenze degli ultimi mesi. Ma vuole crescere, come testimonia la ripresa della domanda di manager, finalizzata soprattutto a gestire la transizione digitale e sostenibile

Icona-Post-Sommario

Importanti novità legislative aprono il campo a un nuovo protagonismo femminile in ambito occupazionale. Ambire a una carriera di vertice è possibile

Icona-Post-Sommario

Vogliamo che l’Italia raggiunga gli orizzonti di crescita tracciati dagli impegni nazionali e internazionali? Ripartiamo dalla scuola, in cui alunni e professori dovranno essere pionieri del cambiamento

Icona-Post-Sommario

Tra difesa dei salari e aiuti alla produzione industriale, il Paese è chiamato a trovare una quadra. Non si può perdere tempo, è il momento della responsabilità, a tutti i livelli

Icona-Post-Sommario

Negli anni, il divario esistente tra donne e uomini nel mondo del lavoro si è ampliato. Ma, anche grazie alle risorse del Pnrr, una decisa inversione di rotta è possibile