SOMMARIO

Cover_GEN-FEB

Progetto Manager GENNAIO/FEBBRAIO - 2023 Numero 87

Ognuno la sua regola

Dove ci porterà il 2023? A un anno dall'inizio del conflitto che sta cambiando l'Europa, Progetto Manager analizza lo scacchiere internazionale, cercando di comprendere le prossime mosse.

Icona-Post-Sommario

Decifrare le richieste che emergono dal mondo del lavoro per far stare bene le persone, in ufficio come nella vita privata. Ne va della crescita sostenibile del Paese

Icona-Post-Sommario

2035, Odissea dell’auto. Lo stop dell’Ue ai motori diesel e benzina avrà impatti significativi sul settore automotive. Lavoriamo alla transizione green, ma non ci può essere una crescita sostenibile senza un’industria in buona salute

Icona-Post-Sommario

Dare slancio al Pnrr e cercare di reagire al meglio ai diversi fattori esogeni. Uno sguardo sulla fitta agenda del Governo per mantenere l’appuntamento con la ripresa

Icona-Post-Sommario

Emergenze da superare e obiettivi di crescita sostenibile. L’Unione europea è chiamata a una prova di maturità per ridare slancio al suo protagonismo sullo scacchiere internazionale

Icona-Post-Sommario

24 febbraio 2022, una data che purtroppo tutti hanno imparato a conoscere. A un anno di distanza, cerchiamo di capire quali scenari si aprano sul territorio ucraino e quale potrà essere il ruolo dell’Italia

Icona-Post-Sommario

Il fenomeno ChatGPT ha riacceso nel mondo il dibattito sull’intelligenza artificiale. Per saperne di più, incontriamo Gino Roncaglia, Professore di Digital Humanities e Filosofia dell’informazione presso l’Università Roma Tre.

Icona-Post-Sommario

Lettera di una giovane di talento che riflette su esperienze, capacità e speranze della Generazione Z. Con un appello a chi è più avanti con l’età: ”Siate generosi, condividete il vostro sapere.”

Icona-Post-Sommario

L’India si appresta a sottrarre alla Cina il titolo di nazione più popolosa al mondo. Dietro il fenomeno demografico si profilano nuovi equilibri politici ed economici

Icona-Post-Sommario

Come gli acrobati, i decisori sono in bilico tra direttive europee, obblighi comunitari, piani nazionali e aiuti di Stato. Ne va degli obiettivi di “Fit for 55”

Icona-Post-Sommario

Il 2023 promette di essere l’anno buono per “rompere il soffitto di cristallo”. Ne abbiamo parlato in un libro e non solo, indagando il percorso verso la parità di genere nel mondo del lavoro.