SOMMARIO

Cover_PM_MARZO_25

Progetto Manager MARZO - 2025 Numero 108

Rigenerazione

La circolarità come risposta strutturale alle sfide economiche, ambientali e sociali. Su "Progetto Manager" esploriamo un approccio strategico in grado di creare nuove opportunità industriali e determinare impatti positivi, anche in termini sociali e occupazionali

La strada per una ripresa del sistema industriale italiano passa da una concezione moderna e up-to-date delle politiche e delle relazioni industriali

Sui mercati sono destinati a vincere i manager e le aziende capaci di ripensare, in chiave sostenibile, processi produttivi e modelli organizzativi

L’acqua è vita. Ed è una risorsa fondamentale per il benessere umano, per la salute dell’ambiente e per la crescita industriale. Deve essere utilizzata responsabilmente e la tecnologia ci aiuterà

Dagli imballaggi a nuovi materiali che permettono alle filiere industriali di operare in modo più competitivo ed efficiente. Intervista a Simona Fontana, Direttore generale Conai

Un approfondimento sul Bilancio di sostenibilità, il documento che racconta gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dalle attività aziendali

Migliorare competitività e reputazione, ridurre i costi operativi, attrarre nuovi clienti. Tanti i vantaggi per le aziende capaci di organizzarsi per essere sostenibili

Sicurezza, accessibilità e sostenibilità economica. L’equilibrio energetico mondiale deve fare i conti con le risorse disponibili. L’intervento di Michele Vitiello, Segretario generale del comitato italiano del World energy council

In molti settori, l’industria italiana è già leader mondiale per qualità, stile, design, creatività. Adesso servono il coraggio e la visione di investire in innovazione

Creare nuovi processi produttivi riducendo i costi. Si può fare, grazie a un nuovo modello di circolarità che conviene alle imprese e al sistema Paese

Strategie di mitigazione e adattamento per scongiurare gli impatti che le crisi climatiche determinano, per i Paesi e per le loro filiere industriali. È tempo di agire

RICEVI OGNI MESE PROGETTO MANAGER
Un nuovo modo per tenerti aggiornato e non solo
close-link
Iscriviti alla newsletter